Rinforziamo il legame tra brand e territorio, valorizzando il patrimonio e gli spazi urbani.
Dall’ideazione, all’esecuzione, fino al resoconto dei risultati, progettiamo installazioni temporanee e permanenti, fisse o interattive, per aiutare i nostri clienti a lasciare un segno sul territorio valorizzando spazi pubblici inutilizzati, con il fine di integrare il panorama cittadino. Desideriamo arredare e prenderci cura di Catania come faremmo con casa nostra, così che tutti i cittadini possano tornare a sentirla casa propria.
Il fine è destare curiosità nei cittadini e nel passante, generare momenti di aggregazione sociale e contemporaneamente contribuire ad aumentare l’attrattività della città promuovendo i valori del cliente.
Sfruttare l'effetto sorpresa per raggiungere la target audience. Le risorse investite sono il tempo, l'energia e l'immaginazione anziché il denaro.
Collaborazione attiva fra brand, amministrazioni e cittadini. Ovvero, fra tutti gli attori coinvolti nel cambiamento delle città.
Campagne pubblicitarie in 3 dimensioni integrate negli spazi pubblici della città, per destare curiosità nei cittadini.
Con l’obiettivo di contribuire al progresso artistico, comunicativo e culturale locale, collaboriamo con istituzioni, artisti e designer per creare campagne che possano arricchire la città. Lavorare con i creativi locali ci apre infinite porte, qui alcuni esempi:
Creiamo installazioni morbide o rigide a grandezza umana. Raccontiamo i tuoi prodotti in una nuova veste, integrandolo negli spazi urbani di tutti i giorni.
Spargiamo per la città piccole opere o indizi, creando una storia coesa che porti i cittadini a esplorare le strade per risolvere missioni o vincere premi.
Rappresentiamo il tuo brand intrecciandolo con il folklore e le tradizioni locali, creando uno o più murales dalle narrative coinvolgenti.
Sogniamo una Catania vibrante, efficiente, piena di spazi di aggregazione sociale; e per realizzarla vogliamo dar voce al potenziale inespresso della creatività locale.
Il nostro scopo è ripensare il legame fra pubblico e privato, fra aziende e territorio, per promuovere una collaborazione attiva fra brand, amministrazioni e cittadini.
Non sappiamo cosa faccia. Ha girato politecnici e business school, ma ti parlerà solo dei suoi 5 mesi in Australia.
Quello che ci sa gestire. Il nostro coach, nel tempo libero mangia macine e migliora il mondo con lo sport.
Quella che ci connette. Data Scientist per lo stipendio e influencer per passione. Ha gli sconti da Polaroid.
Quella che ci racconta. La prima che ci ha risposto quando cercavamo un responsabile comunicazione, colpo di fulmine.
Talìa nasce con l’intenzione di valorizzare l’unicità della cultura e del territorio catanese. Diversi stakeholder e attori sono coinvolti nel processo, e dunque molti dubbi nascono